ISTITUTO

A Firenze l'incontro annuale EAAP

 

 

L’IZS di Teramo ha partecipato con Giusy Matteucci al 75° incontro annuale della European Association for Animal Production (EAAP) che si è svolto dal 2 al 5 settembre 2024, al Centro Congressi di Firenze Fiera.

Il tema generale del Congresso internazionale è stato “Global Quality: ambiente, animali, alimenti”.

 

Le tematiche trattate sono state organizzate in diverse sessioni, per indagare varie aree di conoscenza relative alle scienze animali, come genetica, nutrizione, fisiologia, salute e benessere, livestock precision farming, cavalli, suini, insetti, allevamento bovino e ovicaprino.

 

L’esperta Giusy Matteucci, del reparto Benessere Animale, ha presentato un poster nella sessione “Welfare issues for small ruminants” dal titolo “Animal welfare and microbiological meat safety at religious and conventional slaughtering: a comparative study”. Ha esposto anche un lavoro scientifico dal titolo “Enhancing Health and Welfare of Non-for-human-consumption (non-DPA) Horses: An Online Investigation” con una theatre presentation durante la sessione "Challenge session on Welfare based around different opinions".

 

Il poster è stato realizzato per illustrare i risultati del progetto “ThalaKos”, che ha affrontato il delicato tema delle macellazioni rituali, indagando in particolare il benessere degli animali e confrontando la qualità delle carni durante i due diversi contesti.

 

Durante la presentazione orale sono stati esposti i risultati preliminari ottenuti da un sondaggio realizzato nell’ambito del progetto “Equinotio”: il tema trattato riguarda le sfide affrontate nella gestione dei cavalli alla fine della loro carriera sportiva, in particolare, per quanto riguarda il loro benessere e la biosicurezza. Lo studio mira a migliorare le pratiche di gestione di cavalli non-dpa raccogliendo dati sulle pratiche attuali, con l’intento di sensibilizzare i proprietari sull’applicazione delle pratiche di biosicurezza e fornire linee guida per le autorità competenti.

 

 

18 settembre 2024 (GM)

 
Visualizza la galleria