ISTITUTO

Sequenziamento genomico

 

 

Martedì 30 novembre 2021 si svolge in modalità webinar la Giornata di studio del Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni: banca dati e analisi di bioinformatica.

L’appuntamento annuale organizzato dal CRN dell’Istituto ha lo scopo di fornire un aggiornamento tecnico-scientifico sulla genomica e la bioinformatica come strumenti per la prevenzione e la sorveglianza delle malattie causate da batteri e virus.  Nello specifico verranno trattati argomenti relativi all’utilizzo di protocolli Next Generation Sequencing (NGS), di pipeline di analisi dei dati e di processi di validazione nell’ambito della sorveglianza e monitoraggio delle malattie di origine alimentare e della pandemia da SARS-CoV-2.

 

I lavori, in programma dalle ore 15:00 alle ore 18:00, saranno aperti dall’indirizzo di benvenuto e dai saluti istituzionali del Direttore Sanitario dell’IZSAM Giacomo Migliorati e di rappresentanti del Ministero della Salute. Moderatore e responsabile scientifico dell’evento formativo è il dott. Cesare Cammà che dirige il CRN per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni dell’IZSAM.

Il webinar, della durata di circa 3 ore, è accreditato ECM con 4,5 crediti formativi per le figure professionali del medico veterinario, medico chirurgo, biologo, chimico, farmacista e tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

Le iscrizioni, valide fino al 28 novembre, sono gestite dal sistema informativo dell'IZSAM raggiungibile all’indirizzo http://formazione.izs.it dove ci si può registrare solo come professionista sanitario del Servizio Sanitario Nazionale o, nel caso di professioni non sanitarie, come utente standard sempre appartenente al SSN. Per maggiori informazioni è possibile contattare il reparto Formazione e Progettazione all’indirizzo e-mail formazione.teramo@izs.it.

 

 

 

23 novembre 2021 (MG)