ONE HEALTH

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

 

 

Mercoledì 29 maggio 2024, nella Sala Convegni “V. Prencipe” del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Teramo, si è tenuto il Convegno sui risultati dei progetti di ricerca corrente, finanziati dal Ministero della Salute, con particolare attenzione a quelli conclusi dall’IZS di Teramo nell’anno 2023.

 

L’Istituto, tra i suoi principali obiettivi, annovera l’attività di Ricerca Sanitaria nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria e della Tutela Ambientale. Per quanto riguarda questo ultimo aspetto l’obiettivo principale è la salvaguardia del corretto rapporto Uomo, Animale, Ambiente secondo l’approccio ormai consolidato “One Health”.

 

Attraverso la continua acquisizione di conoscenze e competenze scientifiche del proprio personale e la determinante innovazione tecnologica, l’attività di ricerca e studio dell’IZSAM contribuisce, da sempre, a individuare risposte adeguate alle richieste del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e dei principali interlocutori istituzionali nell’interesse della collettività.

 

Al Convegno di mercoledì 29 maggio la presenza dei partecipanti ha esaurito già dall’inizio della manifestazione i posti a disposizione della Sala Convegni.

 

L’indirizzo di benvenuto è stato portato dalla dottoressa Daniela Morelli dell’IZS di Teramo che ha presentato il dottor Pierfrancesco Catarci del Ministero della Salute che ha relazionato sul “Coordinamento della Ricerca Corrente degli IIZZSS: lo stato dell’arte”. Dati, risultati e osservazioni di elevato valore per inquadrare le basi per le future strategie di sviluppo degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani. La sessione iniziale dei lavori di ricerca ha riguardato la Sanità Animale e Pubblica a cui sono seguiti i lavori riguardanti la Sicurezza Alimentare.

 

Il dottor Catarci ha più volte sottolineato come la platea fosse, più del passato, costituita da ricercatori di giovane età complimentandosi con la governance dell’IZS di Teramo.

 

 

30 maggio 2024 (GM)

 
Visualizza la galleria