Pubblicazioni

Pubblicazioni

Bluetongue in Europa e in Italia: vecchie conoscenze e nuovi scenari

La febbre catarrale degli ovini o Bluetongue (BT) è una malattia infettiva non contagiosa che colpisce alcune famiglie dell’ordine degli Artiodattili ed è trasmessa da vettori ematofagi appartenenti al genere Culicoides...

Daria Di Sabatino, Marta Cresci

Dal pollame agli uccelli selvatici e ai mammiferi: l’evoluzione genetica del virus dell’influenza aviaria HPAI H5N1 e il timore per una futura trasmissione interumana

Identificati per la prima volta in Cina nel 1996, i virus dell’influenza aviaria ad alta patogenecità HPAI A (H5Nx) appartenenti al lineage A/Goose/Guangdong/1/1996 (Gs/Gd)...

Elga Ersilia Tieri, Berardina Costantini, Stefania Centi

West Nile Virus: venti anni dopo

Tra il 2010 e il 2024, in 25 paesi europei, tra cui l’Italia (1), è stato segnalato almeno un caso autoctono umano di Febbre del Nilo Occidentale. Il progressivo aumento dei casi confermati...

CESME, COVEPI


Servizi on-line

Servizi online

Mailing list

Aggiornamenti sulle ultime notizie del BENV a seguito di iscrizione


Torna su