
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2017 - Volume 53 (3), July-September |
|
|
|
|
Short communication
Maria Marília Leite Carlos, Marília Martins Melo & Benito Soto-Blanco |
|
Influence of sex on activated partial thromboplastin
time (aPTT) and prothrombin time (PT) in sheep |
255-258 |
doi: 10.12834/VetIt.278.1021.3
First published on line: 30.08.2017
|
|
|
Summary
Haemostasis is a physiological process that prevents excessive blood loss. In laboratory, the prothrombin time (PT) and the activated partial thromboplastin time (aPTT) are used to examine clotting systems. However, the influence of sex on PT and aPTT values is unknown. The present work aimed to determine the values for PT and aPTT in adult sheep and to evaluate their dependence on the sex of the animal. Blood samples were collected from 40 adults (1-6 years old) of mixed breed sheep (20 males and 20 females) via jugular venepuncture conducted using vacuum tubes containing 3.8% sodium citrate as an anticoagulant. PT and aPTT were determined by visual detection of clot formation. The mean PT and aPTT values for all sheep were 7.71 ± 0.87 s and 35.7 ± 3.57 s, respectively. The aPTT values showed a significant difference (P = 0.0013) between male and female samples, while the difference in PT values was not significant (P = 0.0565). Thus, the animal sex influences the function of the plasma blood-clotting system in sheep. In contrast with table 1 data, in particular, aPTT values are significantly higher in female sheep than in males.
Keywords
Blood coagulation,
Clotting time,
Haemostasis,
Small ruminants. |
Full text |
|
|
|
|
|
Influenza del sesso sul tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT) e il tempo di protrombina (PT) negli ovini |
|
Riassunto
L'emostasi è un processo fisiologico che impedisce l'eccessiva perdita di sangue. Per esaminare i sistemi di coagulazione in laboratorio si utilizzano il tempo di protrombina (PT) e il tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT). Quanto il sesso influenzi i valori di PT e aPTT non è noto. Il presente lavoro ha lo scopo di determinare i valori di PT e aPTT nella pecora adulta per valutare la loro relazione con il sesso dell'animale. Sono stati raccolti campioni di sangue in 40 esemplari adulti (1-6 anni) di pecore di razza mista (20 maschi e 20 femmine) tramite venipuntura giugulare, utilizzando provette contenenti 3,8% di citrato di sodio come anticoagulante. Il tempo di protrombina e aPTT sono stati determinati rilevando la formazione del coagulo. Per tutte le pecore, i valori medi di PT e aPTT sono stati rispettivamente: 7,71 ± 0,87 s e 35,7 ± 3,57 s. I valori di aPTT mostrano una differenza significativa (p = 0,0013) tra i campioni prelevati dai soggetti maschi e quelli prelevati dalle femmine, mentre la differenza nei valori di PT non è risultata significativa (p = 0,0565). Dunque, il sesso dell'animale influenza la funzione del plasma del sistema di coagulazione del sangue negli ovini. A differenza dei dati mostrati nella tabella I, in particolare, i valori dell'aPTT sono significativamente più alti nelle pecore femmine rispetto ai maschi.
Parole chiave
Coagulazione del sangue,
Emostasi,
Piccoli ruminanti,
Tempo di coagulazione. |
|
|
|