
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2017 - Volume 53 (2), April-June |
|
|
|
|
Review
Filomena Iannino, Guido Di Donato, Enzo Ruggieri, Stefania Salucci, Fabrizio De Massis & Elisabetta Di Giannatale |
|
Campylobacter infections, a significant issue of veterinary urban hygiene: dog‑related risk factors |
111-120 |
doi: 10.12834/VetIt.904.4615.2
First published on line: 08.03.2017
|
|
|
Summary
Campylobacter spp. are ubiquitous bacteria and campylobacteriosis is the most frequently reported zoonotic disease in humans in Europe, since 2005. Handling or consuming contaminated/undercooked meat (especially poultry) are the most important sources of human campylobacteriosis. However, in recent years, the role of dogs as a source of infection for humans has been amply demonstrated. Approximately 6% of human campylobacteriosis cases are due to contact with pets. This review analyses the current literature related to risk factors at the dog‑human interface.
Keywords
Campylobacter,
Campylobacteriosis,
Dog,
Risk factors,
Zoonosis. |
Full text |
|
|
|
|
|
Infezioni da Campylobacter, un argomento rilevante in Igiene Urbana Veterinaria: fattori di rischio nella relazione uomo‑cane |
|
Riassunto
Il genere Campylobacter comprende batteri ubiquitari. Dal 2005 le campylobatteriosi sono state le zoonosi più frequentemente registrate in medicina umana in Europa. La manipolazione e il consumo di carni crude (soprattutto pollame), rappresentano la fonte principale di infezione ma, negli ultimi anni, il ruolo dei cani nella trasmissione di questi batteri è stato ampiamente dimostrato. Circa il 6% delle campylobatteriosi registrate in medicina umana sono dovute al contatto con animali domestici. Questa rassegna analizza i fattori di rischio correlati al rapporto uomo/cane.
Parole chiave
Campylobacter,
Campylobatteriosi,
Cane,
Fattori di rischio,
Zoonosi. |
|
|
|