
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2016 - Volume 52 (2), April-June |
|
|
|
|
Short communication
Nicola Di Girolamo, Paolo Selleri, Annapia Di Gennaro, Marco Maldera, Giordano Nardini, Marco Muzzeddu, Francesco C. Origgi & Giovanni Savini |
|
Lack of detection of West Nile virus in an islander population of chelonians during a West Nile virus outbreak |
169-173 |
doi: 10.12834/VetIt.356.1600.2
|
|
|
Summary
In 2011, several outbreaks of West Nile disease occurred in Sardinia (Italy). The region hosts several chelonian species. Because of the increasing concern on the potential role that ectotherms may play in the ecology of West Nile virus (WNV), in October 2011 blood samples were collected from 41 endemic Sardinian chelonians and tested for the presence of active WNV infection or neutralizing antibodies by real time polymerase chain reaction (RT-PCR) and serumneutralisation, respectively. Neither WNV neutralising antibodies (0%; 95% CI: 0‑8.4%) nor WNV RNA (0%; 95% CI: 0‑6.8%) were found in the tested samples. According to the results of this screening survey, it is unlikely that chelonians are involved in the epidemiology of the 2011 WNV outbreaks in Sardinia.
Keywords
Chelonians,
Reptiles,
Sardinia,
Tortoises,
Turtles,
West Nile virus,
Zoonosis. |
Full text |
|
|
|
|
|
Mancato rinvenimento di West Nile virus in una popolazione isolana di cheloni durante una epidemia |
|
Riassunto
Nel 2011 si sono verificate diverse epidemie della febbre del Nilo occidentale in Sardegna (Italia). Nella regione sono endemiche varie specie di cheloni. Visto la delimitazione delle specie isolane e l'aumento dell'attenzione riguardo il potenziale ruolo degli ectotermi nell'ecologia del virus della West Nile (WNV), abbiamo investigato la presenza di WNV in cheloni selvatici. Con questa finalità ad ottobre 2011 sono stati collezionati campioni di sangue da 41 cheloni selvatici. I campioni sono stati testati per la presenza di infezione attiva da WNV o per presenza di anticorpi, tramite real time PCR e sieroneutralizzazione. Nei campioni testati non venivano riscontrati né anticorpi neutralizzanti il WNV (0%; 95% CI: 0‑8.4%) né l'RNA del WNV (0%; 95% CI: 0‑6.8%). Basandosi sui risultati di questo campionamento, è improbabile che i cheloni siano coinvolti nell'epidemie di WNV in Sardegna.
Parole chiave
Cheloni,
Rettili,
Sardegna,
Testuggini,
Tartarughe,
West Nile Virus,
Zoonosi. |
|
|
|