
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2015 - Volume 51 (4), Ottobre-Dicembre |
|
|
|
|
William C. Wilson, Natasha N. Gaudreault, Dane C. Jasperson, Donna J. Johnson, Eileen N. Ostlund, Christopher L. Chase, Mark G. Ruder & David E. Stallknecht |
|
Evoluzione molecolare di ceppi americani dei virus della Bluetongue (BTV) e della Malattia emorragica epizootica (EHDV) |
269 |
|
|
|
|
Riassunto
Lo studio ha preso in esame le recenti incursioni di Orbivirus registrate nel continente americano. Ceppi del virus della Bluetongue (BTV) e del virus della Malattia emorragica epizootica (EHDV)responsabili delle incursioni sono stati amplificati e completamente sequenziati con nuove tecniche che non necessitano di conoscere a priori le sequenze. È stata effettuata l'analisi filogenetica dei ceppi di BTV-3 che hanno circolato per decenni in Florida, Arkansas, Mississippi, Dakota del Sud, America Centrale e nel bacino dei Caraibi. I risultati confermano l'ipotesi che questi ceppi siano stati introdotti negli Stati Uniti dall'America Centrale e dal bacino caraibico. Un'analisi simile condotta sul ceppo BTV-2, isolato di recente in California, ha evidenziato come, probabilmente, sia stato introdotto in Florida per poi raggiungere, a sud, i Caraibi e, a ovest, la California. Questo studio ha inoltre completato la caratterizzazione molecolare dei ceppi storici (1955-2012) di EHDV che è stata successivamente utilizzata come sequenza di riferimento per confrontare il genoma dei ceppi responsabili dei casi clinici osservati nei bovini nel 2012. L'analisi è stata condotta anche sui ceppi di BTV-11 isolati da 2 casi di infezione nel cane dimostrando una completa identità nell'allineamento delle sequenze. Lo studio mostra il valore della tecnologia adottata nella comprensione dell'epidemiologia e dell'ecologia dei virus presi in esame.
Parole chiave
Evoluzione molecolare,
Virus della Bluetongue,
Virus della Malattia emorragica epizootica. |
|