
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2014 - Volume 50 (3), Luglio-Settembre |
|
|
|
|
Short communication
Hartwig P. Huemer, Alexandra Zobl, Andrea Windisch, Walter Glawischnig, Mathias Büttner, Maria Kitchen & Karin Trevisiol |
|
Evidenza sierologica di Parapoxvirus in camosci (Rupicapra rupicapra)
in Tirolo (Austria e Italia) |
233 |
|
|
|
|
Riassunto
ORF-virus (ORFV) è un Parapoxvirus che colpisce i piccoli ruminanti ed è diffuso in tutto il mondo, può causare infezioni zoonotiche sporadiche negli esseri umani, che sono trasmesse principalmente attraverso il contatto diretto con pecore e capre. L'indagine sierologica in camosci provenienti dalla zona colpita in Austria occidentale descritta in questo studio è stata condotta a seguito di un caso di ORFV in un cacciatore di camosci delle Alpi (Rupicapra rupicapra), che non aveva avuto contatti precedenti con animali domestici. Nell'ambito dello stesso studio, campioni di sangue e di tessuto di camosci di diverse aree della provincia adiacente Bolzano (Nord Italia) sono stati testati per anticorpi ORFV con immunofluorescenza ed ELISA. I tassi di sieropositività osservati nei camosci testati è risultato del 23,5% nell'area austriaca e del 9,5% nel versante italiano delle Alpi, con un intervallo di confidenza del 95% compreso tra i valori 0,0678 e 0,238. Sebbene la prevalenza sia significativamente inferiore a quella osservata in greggi di pecore austriache, i dati relativi a questo studio forniscono la prima prova che Parapoxvirus interessa ad un livello significativo le popolazioni di camosci presenti nelle regioni del Tirolo austriaco e italiano.
Parole chiave
Anticorpi,
Austria,
Camoscio,
Italia,
Orf-virus,
Parapoxvirus,
Rupicapra rupicapra,
Sieroprevalenza. |
|