
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2014 - Volume 50 (3), Luglio-Settembre |
|
|
|
|
Short communication
Clara Escudero, Rocío Vázquez, Ana Doménech,
Esperanza Gómez-Lucía & Laura Benítez |
|
Primo report di una variante di
Papillomavirus bovino tipo-2 (BPV-2) nella Penisola iberica |
219 |
|
|
|
|
Riassunto
Le infezioni causate da Papillomavirus bovino (BPV) sono state ampiamente descritte. In particolare, le infezioni da BPV-1 e BVP-2 sono state associate a verruche della pelle e fibropapilloma nei bovini e sarcoidi negli equini. In questo studio è stata analizzata la presenza di BPV in verruche cutanee riscontrate in un bovino della Penisola iberica. La fibropapillomatosi cutanea è stata confermata dall'analisi istopatologica e il genoma completo è stato amplificato con metodica multiple-primed rolling-circle (RCA). I geni L1, E5 e E6 sono stati sequenziati. Il ceppo è stato classificato come variante di BPV-2 sulla base della sequenza del gene L1. Quando le sequenze dei geni L1, E5 ed E6 sono state confrontate con quelle omologhe di ceppi di BPV-2 isolati da ospiti diversi nei vari continenti, sono state evidenziate mutazioni dissenso rispetto al ceppo prototipo. Una di queste mutazioni non conservative è stata rilevata nel jelly roll β-barrel del loop EF della proteina del capside (codificata da L1). Questo studio, che rappresenta la prima relazione sull'infezione da una nuova variante di BPV-2 nella Penisola iberica, contribuisce ad aumentare le conoscenze sulla diffusione e circolazione di BPV.
Parole chiave
BPV-2,
Multiple-primed rolling-circle amplification (RCA),
Papillovirus bovino (BPV),
Spagna. |
|