
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2014 - Volume 50 (2), Aprile-Giugno |
|
|
|
|
Claudia Eleni, Valentina Panetta, Francesco Scholl, Paola Scaramozzino |
|
Cause di morte in cani provenienti dalla Provincia di Roma, Italia |
137 |
|
|
|
|
Riassunto
I cani condividono con l'uomo diverse zoonosi e alcuni importanti determinanti di malattie degenerative e tumori. Pertanto, una sorveglianza sanitaria sistematica sui cani, condotta anche tramite raccolta e analisi dei dati autoptici, può essere di grande utilità in sanità pubblica. A questo scopo è stato condotto, tra il 2003 e il 2007, uno studio retrospettivo sui dati diagnostici di 870 cani della provincia di Roma sottoposti ad autopsia all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana. La diagnosi conclusiva per ogni reperto autoptico è stata ottenuta tramite esame anatomo-istopatologico e test di laboratorio complementari. Le cause di morte più frequenti sono risultate: "malattia infettiva" (23%) e "avvelenamento" (17%), nel 5% dei casi la causa non è stata determinata. Le morti per malattie infettive sono risultate più frequenti in cani provenienti da allevamenti (49%), la parvovirosi è risultata la patologia infettiva più rilevata (33%). La frequenza di "avvelenamento" è risultata più alta nei cani randagi (39%), gli anticoagulanti sono stati usati nel 30% di questi casi. Le morti per neoplasia sono risultate poco frequenti (7%). I risultati di questo studio forniscono ai veterinari clinici un quadro generale sulle cause di morte della popolazione canina e possono costituire una fonte di dati per le autorità di sanità pubblica per eventuali allerte su malattie emergenti e ri-emergenti.
Parole chiave
Autopsia,
Avvelenamento,
Cane,
Causa di morte,
Malattia infettiva, Provincia di Roma,
Italia. |
|