
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2014 - Volume 50 (1), Gennaio-Marzo |
|
|
|
|
Maria Teresa Antognoni, Fabrizia Veronesi, Giulia Morganti, Vittorio Mangili, Gabriele Fruganti & Arianna Miglio |
|
Infezione naturale sostenuta da Anaplasma platys in cani residenti in regione Umbria, Italia Centrale |
49 |
|
|
|
|
Riassunto
Anaplasma platys è un agente patogeno trasmesso da zecche responsabile della trombocitopenia ciclica canina. La patogenesi di questa malattia non è ancora ben conosciuta per la manifestazione di quadri clinico-patologici variabili e la possibile concomitanza del microrganismo con altri agenti patogeni trasmessi da vettori. L'infezione risulta sottostimata. L'articolo descrive tre casi di infezione da A. platys in cani stabilmente residenti nella regione Umbria, Italia Centrale, area considerata indenne. Le infezioni sono state diagnosticate sulla base dei rilievi clinici e la presenza, nello striscio ematico, di morule all'interno di piastrine. Successivamente, le infezioni sono state confermate mediante tecniche biomolecolari. In due cani, inoltre, è stata riscontrata contemporaneamente all'infezione anche anemia emolitica immuno-mediata, associazione non riportata in letteratura. L'articolo evidenzia la necessità di dare rilevanza ad Anaplasma platys in Italia Centrale e di includere la trombocitopenia ciclica canina nella diagnosi differenziale delle malattie trasmesse da zecche nella specie canina.
Parole chiave
Anaplasma platys,
Anemia emolitica immuno-mediata,
Cane,
Diagnosi,
Italia Centrale, Trombocitopenia ciclica canina. |
|