
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2013 - Volume 49 (3), Luglio-Settembre |
|
|
|
|
Short communication
Gioia Capelli, Silvia Ravagnan, Fabrizio Montarsi, Silvia Ciocchetta, Stefania Cazzin, Lebana Bonfanti, Annapia Di Gennaro, Ottavio Portanti, Paolo Mulatti, Isabella Monne, Giovanni Cattoli, Giorgio Cester, Francesca Russo, Giovanni Savini, Stefano Marangon |
|
Ulteriore evidenza del virus West Nile lineaggio 2
nella zanzara Culex pipiens in Italia nord orientale |
263 |
|
|
|
|
Riassunto
Il virus West Nile appartenente al lineaggio 1 (WNV lin1) è comparso in Italia nord-orientale nel 2008 e da allora è stato rilevato negli animali, nell'uomo e nel vettore (la zanzara della specie Culex pipiens). Tre anni dopo, nella stessa area, un ceppo di WNV appartenente al lineaggio 2 (WNV lin2) è stato ritrovato in uccelli e nel vettore. Il 21 agosto, durante la sorveglianza entomologica 2012, un pool di Culex pipiens catturato nella regione Veneto è risultato positivo alla RT-PCR per WNV lineaggio 2. Le sequenze parziali dei geni NS3 e NS5 sono risultate identiche al ceppo WNV Nea Santa-Greece-2010 (Gr-10). Come quest'ultimo ceppo, anche quello italiano ha mostrato la presenza di prolina in posizione 249 al posto di istidina nella sequenza amminoacidica NS3. Sebbene a questa sostituzione sia stato attribuito l'aumento di virulenza di alcuni ceppi di WNV, nessun caso umano o veterinario ad esso associato è stato rilevato in tutta l'area. Al fine di evitare il diffondersi di un virus potenzialmente più patogeno, si è ritenuto opportuno organizzare un'azione di disinfestazione straordinaria. La simultanea circolazione dei lineaggi 1 e 2 del WNV conferma quest'area del nord Italia come zona ad alto rischio per l'emergenza del virus e sottolinea l'importanza di una sorveglianza continua.
Parole chiave
Culex pipiens,
NS3,
NS5,
Sorveglianza,
Virulenza,
Virus West Nile
lineaggio 2,
Zanzare. |
|