
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2013 - Volume 49 (3), Luglio-Settembre |
|
|
|
|
Review
Paolo Calistri, Annamaria Conte, Fabrizio Natale, Luigi Possenti, Lara Savini, Maria Luisa Danzetta, Simona Iannetti, Armando Giovannini |
|
Strumenti per la gestione delle emergenze epidemiche |
255 |
|
|
|
|
Riassunto
I sistemi di allerta rapida sono fondamentali nella prevenzione della diffusione delle malattie infettive. La raccolta dei dati è, tuttavia, un'attività economicamente dispendiosa e pertanto non è concretamente possibile mettere in atto tali sistemi per ogni evenienza. Tutti gli strumenti che consentono di indirizzare meglio le attività di sorveglianza risultano, quindi, significativamente importanti. In particolare, le metodologie per la valutazione del rischio e altre tecniche di previsione permettono di stimare la probabilità d'introduzione e di diffusione delle malattie infettive in diverse aree geografiche. Analogamente, devono essere disponibili sistemi informativi efficienti per supportare i servizi veterinari nell'applicazione delle misure di controllo dell'infezione e nel contenimento degli effetti avversi in caso di epidemie. Questa rassegna descrive due recenti approcci utilizzati per la stima della probabilità d'introduzione e di diffusione delle malattie infettive basati sull'uso di mappe di rischio/modelli spaziali e tecniche di Social Network Analysis (SNA). Infine, viene descritta un'applicazione web sviluppata in Italia a sostegno dell'attività dei servizi veterinari finalizzata a tracciare gli spostamenti degli animali da e per i focolai di malattia.
Parole chiave
Analisi di network,
Emergenza epidemica,
Mappe di rischio,
Modelli predittivi, Movimentazioni animali,
Rilevazione precoce,
Valutazione del rischio. |
|