
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2012 - Volume 48 (2), Aprile-Giugno |
|
|
|
|
Nazmun Nahar, Main Uddin, Emily S. Gurley, M. Salah Uddin Khan, M. Jahangir Hossain, Rebeca Sultana & Stephen P. Luby |
|
Malattie ed epidemie nei suini: studio qualitativo sulle percezioni e sulle pratiche degli allevatori di suini in Bangladesh |
157 |
|
|
|
|
Riassunto
Le zoonosi nei suini rappresentano diventando in misura crescente un problema di salute pubblica di rilevanza globale. Comprendere in che modo gli allevatori percepiscono le malattie dei loro animali aiuterà a mettere a punto strategie di intervento localmente accettabili ed efficaci per il controllo e la gestione delle zoonosi. In questo contributo gli autori descrivono la percezione delle malattie dei suini e il comportamento degli allevatori verso i capi malati con riferimento al Bangladesh. Questo studio di ricerca qualitativa si è svolto nel periodo da agosto 2007 a settembre 2008 e ha coinvolto gli allevatori stanziali di tre distretti (Faridpur, Chapainobabgonj e Tangail) e gli allevatori nomadi di sei distretti (Mymensingh, Tangail, Sherpur, Sirajgonj, Bogra e Pabna). I dati sono stati raccolti mediante interviste approfondite (n=34) e osservazioni delle interazioni uomo-animale (n=18). Gli allevatori hanno riferito diverse malattie con esito fatale che hanno colpito i loro capi. Sono stati a stretto contatto con gli animali malati prendendosene cura e quando temevano che un capo malato potesse morire, l’hanno macellato consumandone e vendendone la carne. Pensavano che la malattia potesse trasmettersi agli altri capi, ma non all’uomo. La percezione di questi allevatori e il loro comportamento nei confronti dei suini malati li ha esposti a secrezioni ed escrezioni potenzialmente infettive. Tale esposizione potrebbe favorire una trasmissione zoonotica di malattie infettive. Un miglior sistema di sorveglianza per le malattie dei suini permetterebbe di rilevare l’eventuale trasmissione delle malattie e accertare se comportino dei rischi per l’uomo o contribuiscano all’insorgenza di malattie.
Parole chiave
Allevatore, Bangladesh, Maiale, Malattia, One Health, Percezione, Ricerca qualitativa, Suino, Zoonosi. |
|