
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G.
Caporale'
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2010
- Volume 46 (4),
Ottobre-Dicembre |
|
|
|
|
Nitin Virmani, Bidhan C. Bera, Baldev R. Gulati, Shanmugasundaram Karuppusamy, Birendra K. Singh, Rajesh Kumar Vaid, Sanjay Kumar, Rajendra Kumar, Parveen Malik, Sandeep K. Khurana, Jitender Singh, Anju Manuja, Ramesh Dedar, Ashok K. Gupta, Suresh C. Yadav, Parmod K. Chugh, Partap S. Narwal, Vinod L.N. Thankur, Rakesh Kaul, Amit Kanani, Sunil S. Rautmare & Raj K. Singh |
|
Epidemiologia descrittiva dell’influenza equina in India (2008-2009) |
449 |
|
|
|
|
Riassunto
L’influenza equina è una malattia infettiva virale che colpisce le specie della famiglia degli Equidi: cavalli, asini e muli. Gli autori descrivono la distribuzione dei focolai in alcuni stati dell'India, in un periodo compreso tra luglio 2008 e giugno 2009. La malattia è stata segnalata, la prima volta, nel giugno 2008 a Katra (Jammu e Kashmir), diffondendosi nei successivi 12 mesi in altri dieci stati. Prima di dichiarare i territori affetti dal virus dell’influenza equina, ogni singolo caso è stato confermato da indagini di laboratorio (isolamento del virus e/o conferma sierologica). Il virus (H3N8), isolato negli embrioni di pollo tra il nono e l’undicesimo giorno, è stato segnalato in diverse località del paese: Katra, Mysore (Karnataka), Ahmedabad (Gujarat), Gopeshwar e Uttarkashi (Uttarakhand). Il microrganismo è stato confermato per mezzo del test dell’inibizione dell’emoagglutinazione (HI) con prova sierologica standard e con i geni codificanti l’emoagglutinina e la neuraminidasi, utilizzando una catena di reazione mediante l’abbinamento dell’azione della trascrittasi inversa con l’amplificazione. I campioni di siero equino (4.740), provenienti da 13 stati dell'India, sono stati testati con la prova sierologia dell’inibizione dell’emoagglutinazione che ha evidenziato per 1.074 campioni (22,65%) la positività agli anticorpi del virus (H3N8).
Parole
chiave
Asino, Cavallo, Focolaio, H3N8, India, Influenza, Influenza equina, Inibizione dell’emoagglutinazione, Mulo, Virus. |
|
|
|
|
|