
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G.
Caporale'
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2009
- Volume 45 (1)
Gennaio-Marzo
|
|
|
|
|
Stephen
J. Prowse, PhD, Nigel Perkins, BVSc (Hon), MS, PhD & Hume Field, BVSc,
MSc, PhD |
|
Strategie
per migliorare la capacità di risposta dell'Australia
alle malattie infettive emergenti |
67 |
|
|
|
|
Riassunto
Come
molti altri paesi, l'Australia
è esposta a minacce significative legate alle malattie infettive
emergenti che hanno origine dagli animali selvatici o si trasmettono
per mezzo di un animale vettore. Un esempio di questo tipo di patologie
è il virus Hendra, le cui epidemie, scoppiate nel 2008, sottolineano
l'estrema
necessità di un approccio "Una
sola medicina"
nella gestione delle malattie infettive emergenti. Al fine di migliorare
la modalità di intervento in questo specifico ambito, l'Australia
sta attuando strategie "Una
sola salute"
intersettoriali e intergiurisdizionali, tra cui la gestione e la
condivisione più attente delle informazioni di biosicurezza, lo
sviluppo intersettoriale congiunto dell'infrastruttura
di laboratorio, iniziative e approcci "Una
sola salute"
alla ricerca. Tali misure stanno migliorando le competenze e la
capacità di intervento dell'Australia
alle malattie e al contempo sostengono gli sforzi tesi a conseguire
un maggiore controllo delle malattie infettive emergenti in questo
paese.
Parole
chiave
AusBIOSEC,
Australia, Biosicurezza, Hendra, Informazioni, Malattia emergente,
Salute, Salute pubblica, Ricerca, Transdisciplina, Una sola salute. |
|
|
|
|
|