|   
              RiassuntoParole 
            chiaveNelle 
              situazioni di emergenza gli animali domestici e quelli selvatici, 
              al pari delluomo, 
              sono esposti a patologie infettive e contaminanti ambientali derivanti 
              dallaria, 
              dal suolo, dallacqua 
              e dagli alimenti. A causa di tali esposizioni possono contrarre 
              patologie acute e/o croniche. Sovente gli animali rappresentano 
              un serbatoio di malattie o anche un sistema di allerta rapido per 
              la comunità allorquando si diffondono patologie zoonosiche. Più 
              di 100 anni di esperienza dimostrano che la salute umana e animale 
              sono strettamente correlate. Nel corso degli ultimi anni sono aumentati 
              gli episodi di patologie emergenti e quasi tutti coinvolgono agenti 
              zoonotici. Dal momento che non è possibile prevedere quando o dove 
              si manifesterà il prossimo nuovo e importante patogeno agente di 
              zoonosi o quale potrà essere la sua gravità, è particolarmente importante 
              investigare sin dal primo segnale di manifestazione della patologia. 
              Oggi, in molte situazioni di emergenza, sono a rischio molte attività 
              che coinvolgono il controllo delle patologie zoonotiche a causa 
              di carenti infrastrutture investigative o vincoli finanziari. Dal 
              momento che le zoonosi hanno peculiari caratteristiche, la loro 
              prevenzione e il loro controllo necessitano di strategie mirate, 
              basate più sulla ricerca fondamentale e applicata che su approcci 
              tradizionali. Tali strategie richiedono cooperazione e coordinamento 
              tra settori della sanità animale e della sanità pubblica e il coinvolgimento 
              di altre discipline nonchè di esperti epidemiologi, entomologi, 
              ambientalisti e climatologi. Nel presente lavoro vengono illustrate 
              le lezioni apprese nel corso della minaccia di pandemia di influenza 
              aviaria, di Crimean-Congo haemorrhagic fever e dei focolai di rabbia 
              e si discutono lacune e debolezze degli attuali programmi di controllo.
 Animale, 
            Controllo, Emergenza, Focolaio, Malattia, Sanità Pubblica, Zoonosi.
 |