|  
               
               La 
              nuova collana VerdeNero delle Edizioni Ambiente, nata in collaborazione 
              con Legambiente, si prefigge di esplorare in chiave letteraria quel 
              tipo di criminalità tristemente nota sotto il nome di ecomafia. 
              Lonere 
              di inaugurare questa nuova avventura è stato affidato al 
              bravo scrittore noir Sandrone Dazieri che con Bestie costruisce 
              un giallo duro, diretto, amaro, vorticoso: tutte caratteristiche 
              tipiche dello stile narrativo dellautore 
              lombardo. La storia è ambientata sulle montagne della Val 
              Brambana, nel bergamasco, dove un cuoco dalbergo 
              si ritrova invischiato nellomicidio 
              di un cliente impegnato contro lecological 
              collapse. Dietro l'uccisione di Maurizio Ferri cè 
              il traffico di animali maltrattati, uccisi, violentati per inconfessabili 
              e tremende pulsioni umane. Quello che tratteggia Dazieri è 
              un mondo talmente terribile da apparire irreale. Purtroppo, però, 
              solo una piccola parte è frutto della sua fervida fantasia. 
              Questo mondo fondato su assurdi crimini che rimangono spesso impuniti 
              esiste, nonostante sia pressochè invisibile ai media e di 
              riflesso ai cittadini. Oltre ad essere un giallo ben congegnato 
              e dai ritmi serratissimi, Bestie è un romanzo di denuncia 
              che potrà aprire gli occhi a molti perché come dice 
              lAutore: 
              Al 
              mondo esistono liberi meno di cento esemplari di uccello del paradiso, 
              meno di duecento esemplari di lince pardina, meno di trecento rinoceronti 
              di Sumatra. Questi animali, e molti, molti altri vengono uccisi 
              dai cambiamenti climatici, dall'inquinamento, dalla distruzione 
              del loro habitat e dal contrabbando. Vengono mangiati, scuoiati, 
              trasformati in soprammobili e portacenere. Le loro ossa, tritate, 
              diventano lingrediente 
              base di medicinali assolutamente inutili contrabbandati anche nel 
              nostro Paese. E 
              una strage che fa orrore perchè quando una specie scompare 
              non potrà essere rimpiazzata e lascerà noi, scimmie 
              nude, un po 
              più soli e miserabili su questo pianeta. Per questo ho deciso 
              di occuparmi di zoomafia e di scrivere questo libro. 
           |