|  
               
              Riassunto 
              Il 
              presente lavoro mostra lutilizzo 
              dellecografia 
              B-mode transrettale (TR) e transaddominale (TA) nella diagnosi 
              precoce e nella misurazione fetale. Sono state utilizzate 110 capre 
              di età compresa tra 8-36 mesi; è stata quindi eseguita 
              una diagnosi precoce di gravidanza e quindi il numero di feti E 
              stata determinata la correlazione tra il periodo di gestazione, 
              la lunghezza fetale vertice-sacro (crown-rump length: CRL) 
              e il diametro biparietale (DBP) a 40-109 giorni dalla gestazione. 
              Laccuratezza 
              nella determinazione del sesso del feto è stata determinata 
              attraverso la differenzia-zione del tubercolo genitale (TG) a 40-109 
              giorni dalla gestione e successivamente verificata alla nascita. 
              Lesame 
              ha evidenziato il 95,5% di capre gravide con il 100% di accuratezza 
              nella diagnosi di gravidanza dei casi positivi. Nel 45,7% dei casi 
              è stato rilevato un singolo feto, nel 54,3% gemellare o trigemino. 
              La sonda TR ha consentito un riconoscimento affidabile e precoce 
              del fluido fetale (a 5 giorni) e dei battiti cardiaci (a 4 giorni) 
              rispetto alla sonda TA. Losservazione 
              TR dei battiti cardiaci è raccomandata come prova conclusiva 
              della presenza di feto vitale. La sonda convessa TA è stata 
              utilizzata a 40-89 giorni per misurare il CRL e a 40-109 giorni 
              per il DBP. La correlazione tra letà 
              gestazionale e il CRL o il DBP è risultata altamente significativa 
              (p<0.001). Laccuratezza 
              nellidentificazione 
              del sesso nei tre gruppi non è stata significativamente superiore 
              (p>0.05) nei casi di feto singolo rispetto alle gravidanze 
              multiple. In totale è stato determinato il sesso nell83.3% 
              di gravidanze con un solo feto e nel 76.2% in quelle gemellari o 
              trigemine. Alla nascita in un solo caso si è verificato un 
              errore diagnostico, quindi è stato determinato il sesso nell 
              83,3% (singolo feto) e nel 68,4% (gravidanze gemellari o trigemine). 
              E 
              stato possibile identificare il tubercolo genitale nei feti di sesso 
              maschile da 40 giorni in poi. Su un totale di 105 capre esaminate, 
              di 80 (76,2%) è stato determinato il sesso e nel 75,2% dei 
              casi si è avuta conferma alla nascita. Lecografia 
              B-mode real time viene raccomandata come strumento affidabile 
              utilizzato sul campo per la diagnosi precoce di gestazione sin da 
              19-27 giorni dall'accoppiamento; il CRL o la misurazione del DBP 
              e la determinazione del sesso a partire da 40 giorni dalla gestazione. 
            Parole 
            chiave 
            Baladi, 
            Capra, Determinazione del sesso, Ecografia, Egitto, Gravidanza, Nascita, 
            Tubercolo genitale.  |