|  
               
              Riassunto 
              Ceppi 
              del virus della diarrea virale bovina 2 (BVDV-2) isolati in bovini, 
              pecore e contaminanti avventizi di prodotti biologici sono stati 
              valutati con il metodo delle sostituzioni nucleotidiche palindromiche 
              (PNS) a livello dei tre siti variabili (V1, V2 e V3) nella regione 
              non tradotta (UTR) 5', per determinare il loro stato tassonomico. 
              Le variazioni in sequenze genomiche conservate sono state usate 
              come parametro per la valutazione epidemiologica della specie sulla 
              distribuzione geografica, animali ospiti e virulenza. Quattro genotipi 
              sono stati identificati nella specie. La segregazione tassonomica 
              ha corrisposto alla distribuzione geografica delle varianti dei 
              genotipi. Il genotipo 2a ha mostrato una distribuzione cosmopolita 
              ed era l'unico genotipo responsabile di infezione sia in pecore 
              che bovini. I genotipi 2b, 2c e 2d erano limitati al Sud America. 
              I genotipi 2a e 2d erano correlati alla contaminazione di prodotti 
              biologici. La variazione genetica ha potuto essere correlata alla 
              diffusione delle varianti della specie BVDV-2 in differenti aree 
              geografiche. Cronologicamente, la specie è emersa in Nord 
              America nel 1978 e si è diffusa nel Regno Unito e Giappone, 
              Europa continentale, Sud America e Nuova Zelanda. Correlazioni tra 
              quadri clinici riferiti ad isolamento di ceppi di BVDV-2 e variazioni 
              genetiche hanno indicato che il sottogenotipo 1, variante 4 del 
              genotipo 2a, era in relazione ad una sindrome emorragica. Queste 
              osservazioni suggeriscono che la valutazione della struttura genomica 
              secondaria, identificando marcatori di espressione di attività 
              biologiche virali e di storia evolutiva della specie, potrebbe essere 
              applicata come utile mezzo per la valutazione epidemiologica della 
              specie BVDV-2 e possibilmente per altre specie del genere Pestivirus. 
            Parole 
            chiave 
            Diarrea 
            virale bovina, BVDV-2, Pestivirus, Sustituzioni nucleotidiche 
            palindromiche, 5'-UTR, Virus.  |