| |
|
| Gardner
Murray |
|
| Forewordwelfare
aspects of the long distance transportation of animals |
7 |
| Prefazioneaspetti
relativi al benessere animale nel trasporto a lunga distanza |
8 |
| |
|
| David
B. Adams, Peter M. Thornber & Gardner Murray |
|
| Executive
overview: welfare aspects of the long distance transportation
of animals |
9-17 |
| Panoramica
sugli aspetti relativi al benessere animale nel trasporto a
lunga distanza (riassunto) |
9 |
| |
|
| History |
|
|
|
| Jean
Blancou & Ian Parsonson |
|
| Historical
perspectives on long distance transport of animals |
19-30 |
| Prospettive
storiche sul trasporto a lunga distanza (riassunto) |
19 |
| |
|
| The
views of civil society organisations |
|
| |
|
| Tim
Harris |
|
| Welfare
aspects of the long distance transportation of animals
the Animal Transportation Association |
31-41 |
| Aspetti
del benessere animale nel trasporto a lunga distanza
lAssociazione
per il trasporto di animali (riassunto) |
31 |
| |
|
| Klaas
Johan Osinga |
|
| Long
distance animal transport: the way forward |
43-47 |
| Trasporto
di animali su lunga distanza: la via duscita
(riassunto) |
43 |
| |
|
| Peter
Linhart,
David B. Adams & Thomas Voracek |
|
| The
international transportation of zoo animals: conserving biological
diversity and protecting animal welfare |
49-57 |
| Il
trasporto internazionale degli animali degli zoo: conservazione
della biodiversità e protezione del benessere animale
(riassunto) |
49 |
| |
|
| Leah
Garcés, Victoria Cussen & Hugh Wirth |
|
| Viewpoint
of animal welfare organisations on the long distance transportation
of farm animals |
59-69 |
| Il
punto di vista delle organizzazioni a tutela del benessere animale
sui trasporti a lunga distanza degli animali dallevamento
(riassunto) |
59 |
| |
|
| The
development of public policy for the long distance transportation
of animals |
|
|
|
| Andrea
Gavinelli, Maria Ferrara & Denis Simonin |
|
| Formulating
policies for the welfare of animals during long distance transportation |
71-86 |
| Formulazione
di politiche a tutela del benessere animale nei trasporti a
lunga distanza (riassunto) |
71 |
| |
|
| Oriol
Ribò, Denise Candiani, Elisa Aiassa, Sandra Correia,
Ana Afonso, Fabrizio De Massis & Jordi Serratosa |
|
| Using
scientific evidence to inform public policy on the long distance
transportation of animals: role of the European Food Safety
Authority |
87-94 |
| Utilizzo
delle evidenze scientifiche per listruzione
della politica per il trasporto a lunga distanza: ruolo della
Autorità Europea per la Sicurezza degli Alimenti (riassunto) |
87 |
| |
|
| Gordon
Doonan & Martin Appelt |
|
| The
Canadian approach to science-based regulation of the long distance
transport of animals |
95-99 |
| Lapproccio
canadese alla normativa science-based sul trasporto di animali
a lunga distanza (riassunto) |
95 |
| |
|
| Peter
M. Thornber & David B. Adams |
|
| How
scientific evidence is used in Australia to inform public policy
on the long distance transportation of animals |
101-111 |
| Come
vengono utilizzate le evidenze scientifiche in Australia per
istruire una politica pubblica sul trasporto di animali a lunga
distanza (riassunto) |
101 |
| |
|
| Carmen
B. Gallo |
|
| Using
scientific evidence to inform public policy on the long distance
transportation of animals in South America |
113-120 |
| Utilizzo
dellevidenza
scientifica nell'informazione relativa al trasporto a lunga
distanza in Sud America (riassunto) |
113 |
| |
|
| Quality
management and the long distance transportation of various species
of animals |
|
| |
|
| John
L. Barnett, Michelle K. Edge & Paul H. Hemsworth |
|
| The
place of quality assurance in managing animal welfare during
long distance transport |
121-131 |
| Il
ruolo dellassicurazione
di qualità nella gestione del benessere animale durante
i trasporti a lunga distanza (riassunto) |
121 |
| |
|
| Steven
L. Leary |
|
| Quality
management for the international transport of laboratory animals |
133-139 |
| Gestione
della qualità nel trasporto internazionale degli animali
da laboratorio (riassunto) |
133 |
| |
|
| David
B. Elmore |
|
| Quality
management for the international transportation of non-human
primates |
141-147 |
| Gestione
della qualità nel trasporto internazionale dei primati
(riassunto) |
141 |
| |
|
| Des
Leadon, Natalie Waran, Conny Herholz & Mariann Klay |
|
| Veterinary
management of horse transport |
149-163 |
| Gestione
veterinaria nel trasporto di cavalli (riassunto) |
149 |
| |
|
| Future
directions for quality management in the long distance transportation
of animals |
|
| |
|
| David
B. Adams & Peter M. Thornber |
|
| Epidemiology,
ethics and managing risks for physiological and behavioural
stability of animals during long distance transportation |
165-176 |
| Epidemiologia,
rischi etici e di gestione del rischio per la stabilità
fisiologica e comportamentale degli animali durante il trasporto
a lunga distanza (riassunto) |
165 |
| |
|
| Peter
R. Stinson |
|
| Two
incidents that changed quality management in the Australian
livestock export industry |
177-186 |
| Due
incidenti che hanno cambiato la gestione della qualità
nellindustria
dellesportazione
di bestiame in Australia (riassunto) |
177 |
| |
|
| Paolo
Dalla Villa, Luigi Iannetti, Cesare Di Francesco, Adriano Di
Pasquale, Gianluca Fiore & Vincenzo Caporale |
|
| Quality
management for the road transportation of livestock |
187-200 |
| Gestione
della qualità nel trasporto su strada di animali da produzione
(riassunto) |
187 |
| |
|
| Design
and engineering of infrastructures for the long distance transportation
of animals |
|
| |
|
| Malcolm
A. Mitchell & Peter J. Kettlewell |
|
| Engineering
and design of vehicles for long distance road transport of livestock
(ruminants, pigs and poultry) |
201-213 |
| Design
e progettazione dei veicoli per il trasporto a lunga distanza
su strada di bestiame (ruminanti, suini e pollame) (riassunto) |
201 |
| |
|
| John
W. Lapworth |
|
| Engineering
and design of vehicles for long distance road transport of livestock:
the example of cattle transport in northern Australia |
215-222 |
| Design
e progettazione dei veicoli per il trasporto a lunga distanza
su strada di bestiame: lesempio
del trasporto di bovini nell'Australia del nord (riassunto) |
215 |
| |
|
| Carolyn
L. Stull |
|
| Engineering
and performance standards parameters for long distance road
transport in the United States: the special case of horses |
223-233 |
| Parametri
standard di progettazione e prestazione per trasporti su strada
di lunga distanza negli Stati Uniti: il caso specifico dei cavalli
(riassunto) |
223 |
| |
|
| Temple
Grandin |
|
| Engineering
and design of holding yards, loading ramps and handling facilities
for land and sea transport of livestock |
235-245 |
| Studio
e progettazione di recinti di contenimento, rampe di carico
e mezzi di trasporto per i movimenti via terra e mare di bestiame
(riassunto) |
235 |
| |
|
| Transport
safety and the welfare of animals |
|
| |
|
| Alexander
G.T. Schultz-Altmann |
|
| Engineering
and design of vessels for sea transport of animals: the Australian
design regulations for livestock carriers |
247-258 |
| Progettazione
e design di navi per il trasporto mercantile di animali: la
normativa australiana sul design per i trasportatori di bestiame
(riassunto) |
247 |
| |
|
| Jennifer
Woods & Temple Grandin |
|
| Fatigue:
a major cause of commercial livestock truck accidents |
259-262 |
| Stanchezza:
principale causa di incidenti nel trasporto commerciale su ruote
di bestiame (riassunto) |
259 |
| |
|
| Training,
education and outreach for the long distance transportation
of animals |
|
| |
|
| Rosanne
M. Ransley |
|
| Competencies,
education and training in the international animal transportation
industry - sea transport |
263-272 |
| Competenza,
formazione e addestramento nell'industria internazionale del
trasporto animale - trasporto via mare (riassunto) |
263 |
| |
|
| Karen
S. Schwartzkopf-Genswein, Derek B. Haley, Susan Church, Jennifer
Woods & Tim OByrne |
|
| An
education and training programme for livestock transporters
in Canada |
273-283 |
| Programma
di formazione e addestramento per i trasportatori di bestiame
in Canada (riassunto) |
273 |
| |
|
| Libri/Book
reviews Manuel Graziani |
|
| Amati
cani, José Jorge Letria |
285 |
| Patologie
articolari nel cane e nel gatto,
Filippo Maria Martini |
286 |
| |
|