
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G.
Caporale'
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2007
- Volume 43 (4)
Ottobre-Dicembre |
|
|
|
|
Zeina
G. Kassaify, Rindala G. El Hakim, Edward G. Rayya, Houssam A. Shaib
& Elie K. Barbour |
Studio
preliminare sull'efficacia e la sicurezza di otto disinfettanti, presi
singolarmente o combinati, per la bonifica di allevamenti avicoli
e aziende casearie da microrganismi scelti come indicatori |
821 |
|
|
|
|
Sommario
Lefficacia
e la sicurezza di otto disinfettanti chimici, usati singolarmente
o miscelati, è stata testata per una valutazione preliminare
della loro azione battericida e virulicida contro microrganismi in
aziende casearie e allevamenti avicoli. I microrganismi su cui sono
stati testati sono Escherichia coli, Salmonella Enteritidis,
Staphylococcus aureus, Streptococcus spp. e Clostridium
perfringens, oltre al virus dellinfluenza aviaria (AIV)
e al virus della malattia di Newcastle (NDV). La conta delle cellule
batteriche vitali è stata effettuata dopo 30 minuti di
contatto con ogni disinfettante ed in presenza o meno di latte scremato
per simulare leventuale interferenza di materia organica. Per
determinare la sopravvivenza dei virus testati è stato utilizzato
il test di emoagglutinazione, effettuato dopo crescita in embrioni
di pollo di 10 giorni, in presenza dei differenti disinfettanti. Con
lutilizzo di latte scremato è stata necessaria
una maggiore concentrazione dei disinfettanti testati per stabilire
l'efficacia antimicrobica. Utilizzato singolarmente l'ammonio quaternario
non si dimostra un efficace virulicida nei confronti della NDV e dellAIV;
lacido iperacetico a sua volta si è dimostrato
inefficace contro Streptococcus spp., S. Enteritidis
e NDV, mentre gli iodofori mostrano una ridotta efficacia battericida
e un'inconsistente capacità virulicida. I disinfettanti ad
alta efficacia antimicrobica sia singolarmente sia combinati sono
i fenoli (alta capacità battericida e virulicida), miscele
di composti di ammonio quaternario (alta capacità battericida)
e miscele di cresoli ed acidi organici (alta capacità virulicida).
Da questi studi si desume che per la disinfezione in aziende casearie
e allevamenti avicoli è consigliabile utilizzare miscele di
composti compatibili al fine di colpire un più ampio numero
di microrganismi. Nessuno dei disinfettanti testati ha avuto effetti
nocivi sullo sviluppo degli organi di embrioni di pollo, ed inoltre
i disinfettanti iodati, studiati nel dipping del capezzolo, non hanno
mostrato reazioni negative sulle bovine
Parola
chiave
Battericida,
Caseario, Disinfettante, Pollame, Sicurezza, Virulicida.
|
|
|
|
|
|