
e-ISSN 1828-1427 |
|
Rivista trimestrale di Sanità
Pubblica Veterinaria edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise G.
Caporale'
A quarterly journal devoted to veterinary public health, veterinary science and medicine published by the Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ in Teramo, Italy |
|
|
ISSUES ONLINE
2005
- Volume 41 (4)
Ottobre-Dicembre |
|
|
|
|
V. Rizzi, G. Migliorati, V. Acciari, V. Prencipe,
E. Di Giannatale, P. Calistri & O. Matteucci |
Sistema di sorveglianza e rintraccio rapido delle fonti primarie di infezione nelle tossinfezioni alimentari da Salmonella spp.
Parte I: Identificazione dei focolai
|
229-238 |
|
|
|
|
Riassunto
La determinazione dell’entità e delle conseguenze delle infezioni di origine alimentare è uno dei principali obiettivi della comunità scientifica mondiale. La gastroenterite da salmonella costituisce una delle maggiori minacce per la salute umana. In questo contesto, è fondamentale attivare sistemi di sorveglianza capaci di monitorare l’incidenza dei casi umani e di generare dati utili per pianificare e mettere in atto efficaci strategie di prevenzione. I sistemi di sorveglianza devono generare informazioni utili sia per il rilievo precoce dell’infezione che per l’identificazione dei trend epidemiologici e dei fattori di rischio. Il presente lavoro descrive il sistema di sorveglianza attivato in Abruzzo, a partire dal mese di aprile 2000 sino a ottobre 2002, per l’identificazione delle fonti d’infezione negli episodi di tossinfezione alimentare da salmonella.
Parole
chiave
Alimenti, Salmonella spp., Sistema di sorveglianza.
|
Testo integrale
|
|
|
|
|