Sistemi di gestione per la Sicurezza Alimentare![]()
Dal 2017 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise si occupa della formazione degli auditor di sistemi di gestione per la Sicurezza Alimentare, su incarico della Regione Abruzzo. In accordo con quanto stabilito dalla delibera della Giunta Regionale n. 641 del 28 ottobre 2019, anche quest’anno l’Istituto ha organizzato il percorso formativo articolato in quattro moduli: tre in aula nella Sala Convegni “Vincenza Prencipe” del CIFIV di Teramo - per un totale di 9 giornate - e un quarto modulo di 12 giornate di attività sul campo. Quest’ultimo modulo è stato strutturato in tre simulazioni di Audit per ognuno dei quattro gruppi di discenti in cui l’aula è stata suddivisa.
Le esercitazioni sul campo sono state svolte in aziende alimentari del territorio delle province di Teramo e di Pescara che si sono rese disponibili ad ospitare le attività. Nello specifico Costantini Slow, Punti vendita OASI del gruppo Gabrielli, l’Azienda Agricola Feliciani, la Società Agricola Olivieri, la Società Agricola Cardamone, l’allevamento avicolo Masseria dei Nobili, per la provincia di Teramo. Conad Superstore, cantina Zaccagnini, Agricaseificio Mungià, Emmeci Food, Azienda Orsini di trasformazione prodotti di origine animale, per la provincia di Pescara.
Il percorso formativo, iniziato il 23 ottobre 2024, terminerà il 21 febbraio 2025 con l’ultima esercitazione di campo pianificata all’Agricaseificio Mungià di Pianella (PE).
Le attività hanno favorito l’applicazione delle indicazioni contenute nell’Accordo Stato Regioni ASR n. 46 del 07.02.2013 “ Linee guida per il miglioramento dei Controlli Ufficiali ”, soddisfacendo i requisiti previsti per la certificazione dei valutatori dei sistemi di gestione per la Qualità.
I 30 discenti selezionati e coinvolti nella formazione sono medici, veterinari e tecnici esperti delle ASL della Regione Abruzzo che potranno richiedere alla regione l’iscrizione ai relativi albi.
Il coordinamento didattico delle attività formative erogate è stato affidato alla dott.ssa Ilaria Puglia, biologa dell’IZS di Teramo.
10 febbraio 2025 (MG)
© IZSAM Febbraio 2025
|
|
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA
Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251
e-mail: archivioeprotocollo@izs.it
Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it
Partita IVA: 00060330677
Codice Fiscale: 80006470670