ISTITUTO

Epidemiologia

 
Paolo Calistri
Telefono

+39 0861 332241

 

Un team multidisciplinare di ricercatori impegnato nello studio dell’epidemiologia delle patologie animali, delle malattie tramesse dagli animali all’uomo (zoonosi) e delle contaminazioni degli alimenti e nella valutazione dei relativi rischi per la salute animale e umana. Attraverso tecniche avanzate di analisi, modellazione e sviluppo di procedure di analisi dei dati, il laboratorio supporta le Autorità Sanitarie fornendo le informazioni essenziali sulle quali basare la scelta delle più appropriate strategie di prevenzione e controllo.

 

Il Laboratorio di Epidemiologia garantisce lo sviluppo e l’innovazione delle metodiche per l’analisi epidemiologica e la valutazione dei rischi nell’ambito delle patologie animali, delle malattie tramesse dagli animali all’uomo (zoonosi), delle contaminazioni degli alimenti e di fenomeni emergenti, come, ad esempio, quelli legati ai meccanismi di antimicrobico-resistenza.

Riconosciuto come Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio, il laboratorio è costantemente impegnato nella realizzazione di metodi epidemiologici avanzati e innovativi. In questo modo garantisce lo sviluppo, la standardizzazione e la promozione di procedure, protocolli e piani di sorveglianza, e dei relativi sistemi informativi di supporto, oltre a coordinare le attività delle diverse strutture coinvolte in questo campo. La sua attività è inoltre rivolta a garantire che gli strumenti informativi utilizzati dal Ministero della Salute per il governo e la gestione dei Servizi sanitari siano sempre all'avanguardia. L’analisi dei dati provenienti dalla caratterizzazione genomica degli agenti patogeni completa il quadro di un approccio integrato alle tematiche di salute pubblica.

Il Laboratorio è costantemente impegnato nella divulgazione dei risultati relativi agli studi epidemiologici e di analisi del rischio, curando inoltre la formazione di medici e professionisti in sanità pubblica veterinaria, sia a livello nazionale che internazionale.

 
News correlate

News correlate

Testo non visualizzato

 
 
 
+ - Le nostre ricerche
+ - Responsabile
Paolo Calistri
 
 
Telefono

+39 0861 332241

 

Paolo Calistri

Responsabile

Paolo Calistri lavora dal 1995 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dove ricopre l’incarico di Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI). È inoltre responsabile ad interim del Reparto di Epidemiologia, Analisi del Rischio e Informazione e del Reparto di Accettazione e Controllo.

Leggi di più...

Paolo Calistri lavora dal 1995 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dove ricopre l’incarico di Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI). È inoltre responsabile ad interim del Reparto di Epidemiologia, Analisi del Rischio e Informazione e del Reparto di Accettazione e Controllo.

Da settembre 2018 è responsabile del Centro di Referenza FAO per l'Epidemiologia Veterinaria, da marzo 2021 è responsabile del Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH) per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza. 

Nel periodo 2015-2024 è stato membro del Panel Animal Health and Animal Welfare (AHAW) dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

Paolo Calistri ha partecipato a vari progetti di ricerca internazionali e iniziative focalizzate alla prevenzione e al controllo delle malattie animali e delle zoonosi.

Ha pubblicato più 130 articoli scientifici in riviste internazionali.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
+ - Reparti

Accettazione e Controllo

Il reparto Accettazione e controllo gestisce i rapporti con i Clienti/Cittadini garantendo l'erogazione dei servizi diagnostici dell’Istituto nel rispetto degli standard di qualità. Il reparto si occupa della verifica dei campioni conferiti per le attività analitiche, della loro registrazione, conferimento ai laboratori di analisi deputati e della preparazione delle risposte (rapporti di prova) con gli esiti analitici ottenuti.

Vai al reparto
 

Scienze Statistiche e Gis

Vai al reparto
 

Epidemiologia, Analisi del Rischio e Informazione

Un team di epidemiologi che supporta i competenti uffici delle Direzioni Generali del Ministero della Salute, le Regioni e i servizi delle aziende sanitarie locali, nell’analisi epidemiologica e la valutazione dei rischi per gli animali e per l’uomo derivanti da malattie animali, zoonosi o da contaminazione (biologiche e chimiche) degli alimenti, e si occupa di sviluppare, promuovere e diffondere nuovi approcci e metodologie per la valutazione dei rischi in sanità pubblica veterinaria.

Vai al reparto