IZS Te-press, la casa editrice digitale e ad accesso aperto dell’IZS di Teramo nasce nel 2022 con lo scopo di promuovere e diffondere i risultati della ricerca scientifica. Ad oggi il marchio editoriale pubblica 2 riviste Veterinaria Italiana, One Health Journal, che rispondono a criteri e standard di qualità riconosciuti internazionalmente e vengono indicizzate nella directory of open access journals (DOAJ) e nelle banche dati generaliste e specialistiche, un bollettino epidemiologico BENV e le Collane Proceedings, Documenti Tecnici, One Health Series.
IZS Te- Press rappresenta l'evoluzione naturale dell'impegno verso l'open science, in un hub editoriale in grado di assicurare la gestione integrata della comunicazione scientifica attraverso una struttura organizzativa, in affiancamento ai ricercatori, per la gestione dei sistemi editoriale, bibliometrico, di accesso, di deposito e di disseminazione.
Le pubblicazioni sono sottoposte ad un accurato processo di selezione e valutazione dei contenuti, condotto dai Comitati editoriali e Comitati scientifici di ogni rivista o serie, che ne garantiscono la qualità. Successivamente, i lavori sono sottoposti alla revisione editoriale e preparati per l'indicizzazione nelle principali banche dati internazionali online.
Nel 2023 nasce la rivista trimestrale One Health Journal, in concomitanza con l'evento One Health Award. Il principale obiettivo del periodico è quello di divulgare al vasto pubblico le complesse e interconnesse problematiche relative al concetto di Salute Unica.
A tal fine, la rivista, oggi in solo formato cartaceo, in lingua inglese e italiano, è distribuita agli enti di ricerca (nazionali e internazionali), ospita contributi di esperti, policy maker, decisori istituzionali e figure di rilievo provenienti da diverse aree disciplinari e geografiche, con l’intento di documentare e promuovere la multidisciplinarietà insita nel paradigma One Health.
Su questo fil rouge che guida e annoda visioni, prospettive e analisi è tessuta la trama dei numeri monotematici One Health One Earth, Mare Nostrum, Nutrimenti, Aquae, Antimibiotic Alarms, Frontiera Africa perché "la ricerca non basta se non viene accompagnata dall'impegno per spiegare questa filosofia al pubblico e recuperare la fiducia delle persone".
Veterinaria Italiana, rivista di Sanità Pubblica Veterinaria, fondata nel 1950 con la denominazione di Croce Azzurra. La pubblicazione è accessibile online all'indirizzo Veterinaria Italiana ed è indicizzata nelle principali piattaforme internazionali di riferimento. In linea con l’adozione da parte dell’Istituto della policy Open science, Veterinaria Italiana è APC free, ovvero non è richiesto agli autori il pagamento per la pubblicazione dei contributi. A partire dal 2011, l'IZS - Teramo ha focalizzato i propri sforzi nella costruzione e nel consolidamento di indicatori editoriali riconosciuti dalla comunità scientifica. Oggi, la rivista si rinnova nel panorama della disseminazione scientifica, rinnovata negli aspetti gestionali e grafici grazie ad una nuova piattaforma editoriale, mantenendo invariato l'approccio rigoroso nella selezione dei contenuti e nel processo editoriale.
il Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario (BENV) è una pubblicazione seriale, in italiano e in inglese, open access. Ospita contributi di epidemiologia veterinaria, zoonosi, sicurezza alimentare e malattie infettive animali emergenti allo scopo di fornire approfondimenti scientifici in ambito epidemiologico ai veterinari pubblici e ai privati liberi professionisti. Pubblica dati e informazioni sulla situazione
epidemiologica delle malattie animali in Italia e nel mondo, con particolare attenzione ai Paesi confinanti e alle aree geografiche limitrofe all’IZS- Teramo
In costruzione
È possibile richiedere le pubblicazioni gratuitamente, fino ad esaurimento scorte, all'indirizzo comunicazione@izs.it
IL PIANO STRATEGICO 2022-2024(1770 KB)
Nicola D’Alterio, Giacomo Migliorati, Lucio Ambrosj
© 2022 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise
Edizioni IZSTe-press - Digital Publishing
38 pp. (Collana Documenti Tecnici, 1) ill., 21 x 29,7 cm
(a cura di) Carla Giansante
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2023
74 p.; ill., 21 x 29,5 cm
ISBN 9788893650267
(a cura di) Carla Giansante, (con la collaborazione di Gabriella Di Francesco, Federica Di Giacinto, Sandro Pelini, Alessandra Fraticelli, Fausta Roselli, Blue Marine Service e Associazione Martin Pescatori di Martinsicuro).
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2022
62 p.; ill., 21 x 29,7 cm
(a cura di) Carla Giansante, (con la collaborazione di Federica Di Giacinto, Nicola Ferri, Alessandra Fraticelli, Valeria Melai, Sandro Pelini e Fausta Roselli ).
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2022
20 p.; ill., 21 x 29,7 cm
(a cura di) Carla Giansante, (con la collaborazione di Annamaria Conte, Gabriella Di Francesco, Federica Di Giacinto, Nicola Ferri, Carla Ippoliti, Sandro Pelini, Alessandra Fraticelli, Fausta Roselli e Blue Marine Service)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2021 - 58 p.; ill., 21 x 29,7 cm
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", 2018 2° ed. pre-print
Valutazione della contaminazione chimica alla foce del fiume Pescara mediante l’utilizzo dei pesci come bioindicatori(5132 KB)
Legge Regionale 27 agosto 1982, n. 59 “Salubrità della fauna ittica delle acque interne abruzzesi”
(a cura di) Carla Giansante, Riccardo Caprioli, Anna Rita D’Angelo, Gianfranco Diletti, Giuseppe Gatti, Valeria Melai e Sandro Pelini
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2018 - 74 p.
Ricerca Attiva di gamberi di acqua dolce alloctoni nella Regione Abruzzo: una minaccia per la biodiversità regionale e per la salute umana(4778 KB)
(Legge Regionale 27 agosto 1982, n. 59 Salubrità della fauna ittica delle acque interne abruzzesi).
(a cura di) Carla Giansante e Riccardo Caprioli, (con la collaborazione Cesare Cammà, Sandro Pelini, Guido Mosca, Monica Bucciarelli)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2017 - 92 p.; ill., 21 x 29,7 cm.
(a cura di) Carla Giansante (con la collaborazione di) Riccardo Caprioli, Anna Rita D’Angelo, Gianfranco Diletti, Giuseppe Gatti, Valeria Melai, Martina Nepa, Sandro Pelini
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 2016 - 103 p.; ill., 21 x 29,7 cm. ISBN 978-88-9365-002-1