16 aprile 2024
Il progetto Horizon Europe WiLiMan-ID vede l’IZS-TE in prima linea nella ricerca e nella prevenzione di alcune tra le più...
09 giugno 2022
L’IZS di Teramo e l’IZS delle Venezie nominati Centro di Referenza dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione...
23 maggio 2022
Giunto al termine il percorso formativo, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, che ha portato gli studenti del Liceo Classico di...
31 marzo 2022
Un pomeriggio trascorso con i bambini nella casetta del mare di ScerneLab per presentare e raccontare Coros il Coronavirus con il supporto...
16 marzo 2022
Su La Repubblica on line un gruppo di scienziati – tra cui il virologo dell’IZS di Teramo Alessio Lo Russo – spiega...
28 gennaio 2022
"La variante Omicron sviluppa poche mutazioni ed è meno patogena": questa, in sintesi, l’analisi fatta a Il Centro dal...
23 dicembre 2021
Come riporta Il Centro:“Nello stesso giorno in cui la Delta esplodeva con il suo record di casi, colpendo principalmente il Teramano,...
18 dicembre 2021
A conclusione di un anno intenso per l’IZS di Teramo, il quotidiano Il Centro evidenzia il grande lavoro dell’Ente: in...
14 dicembre 2021
La variante Omicron fa sempre più paura in Europa ma per ora sta risparmiando il nostro Paese dove sono stati segnalati circa...
28 novembre 2021
Sottolineando il rafforzamento del sequenziamento dei tamponi a caccia delle varianti, il Direttore Generale dell’Istituto Nicola...
26 novembre 2021
Presentato nella Scuola San Berardo di Teramo “Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento”, il volumetto...
23 novembre 2021
Il 30 novembre si svolge la giornata studio organizzata dal CRN per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni dell’IZSAM,...
13 novembre 2021
I primi risultati della “battuta di caccia dell’IZS di Teramo”, come definita da Il Centro, ci dicono che in Abruzzo...
11 novembre 2021
Una delegazione scientifica del Paese che si affaccia sulle rive del Mar Nero ha visitato l’IZSAM per approfondire tematiche...
06 novembre 2021
Sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica tra il Parco Nazionale della Maiella e l’IZSAM che conferma l’eccellenza...
23 ottobre 2021
Il quotidiano Il Centro riporta che in Abruzzo il maggior numero di contagiati è nella fascia di età tra i 40 e i 49...
06 ottobre 2021
Presso il Senato della Repubblica si è svolta la Prima Assemblea Generale della rete scientifica promossa e guidata dall’IZS...
09 settembre 2021
In occasione della visita delle massime Autorità sanitarie e scientifiche del Paese nordafricano, mercoledì 8 settembre...
7 agosto 2021
L’IZSAM accerta 3 nuovi casi di variante delta in Abruzzo, nell’area peligna e in quella sangrina. Lo riporta Onda TV che...
04 agosto 2021
Wasfi Fares dell’Istituto Pasteur e Awatef El Moussi dell’Ospedale Charles-Nicolle di Tunisi si sono formati in Istituto...
04 luglio 2021
Il Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio, svela a Il Centro i risultati dei test eseguiti dall’Istituto...
30 giugno 2021
Intervistato da Il Messaggero il medico veterinario e virologo dell’IZSAM Alessio Lorusso spiega come sia perfettamente logico...
22 giugno 2021
Il DG dell’Istituto Nicola D’Alterio conferma a Il Messaggero il primo caso abruzzese di variante delta del Covid-19...
21 giugno 2021
Il Corriere della Sera evidenzia quanto sia cruciale l’analisi genomica per mappare in tempo reale le varianti e intercettare...
14 giugno 2021
“Siamo in una eccellenza delle eccellenze, dove è stato fatto un grande lavoro sul sequenziamento del virus”, queste...
24 maggio 2021
Il Direttore Generale D’Alterio e il Direttore Sanitario Migliorati si sono recati nel Paese nordafricano per discutere delle...
19 aprile 2021
L’IZSAM ha ospitato il Ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016...
15 aprile 2021
L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha realizzato SISCoV: una piattaforma informatica per la gestione delle sequenze genomiche...
14 aprile 2021
Il Corriere della Sera torna in Istituto dove si studiano le mutazioni di Sars-CoV-2 per capire come si muove l’epidemia. Pronta...