Laureata in Scienze Statistiche, da oltre 30 anni lavora presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", dove attualmente è Responsabile dell'Unità di Statistica e GIS.
Laureata in Scienze Statistiche, da oltre 30 anni lavora presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", dove attualmente è Responsabile dell'Unità di Statistica e GIS.
La sua ricerca è focalizzata su metodi analitici ed epidemiologia spaziale delle principali malattie infettive animali, incluse le zoonosi, con particolare attenzione ai fattori che influenzano la diffusione e la persistenza delle malattie trasmesse da vettori. Coordina un team multidisciplinare di statistici, matematici ed esperti di Sistemi Informativi Geografici (GIS). Ha un ruolo attivo in progetti internazionali, che si occupano di integrare dati di Osservazione della Terra e Intelligenza Artificiale per la creazione di sistemi di allerta precoce, finalizzati alla prevenzione e al controllo delle malattie infettive emergenti e riemergenti.
È leader e collaboratrice in numerosi progetti finanziati dall’Unione Europea, dall'European Space Agency e da altre istituzioni internazionali, contribuendo alla produzione di strumenti innovativi per il monitoraggio delle malattie trasmesse da vettori e zoonotiche. Autrice di oltre 130 pubblicazioni su riviste impattate. Attualmente, è membro del One Health High Level Expert Panel (Term II), il gruppo consultivo scientifico delle Organizzazioni quadripartite (FAO, UNEP, OMS, WOAH) per la collaborazione su One Health.