Il biologo professionista e la tutela della salute dell’uomo

 

Negli ultimi due anni si è notevolmente intensificata l’attività dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi (ENPAB) per il welfare dei propri iscritti, finalizzata al sostegno della professione e all’acquisizione di nuove competenze da trasferire negli studi liberi professionali.

 

Il 18 ottobre, presso la Cascina Triulza dell’EXPO di Milano, si è tenuto il seminario “Il biologo professionista e la tutela della salute dell’uomo”, organizzato ENPAB, al quale è stato invitato a partecipare personale dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

Alcuni ricercatori del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale e del Laboratorio Alimenti di Origine Animale dell’IZSAM hanno presentato in questa occasione una relazione sul tema “Benessere animale e igiene degli alimenti. Il ruolo del Biologo nel garantire la salute del consumatore”. La presentazione, che ha destato particolare interesse soprattutto tra gli iscritti più giovani, è stata focalizzata sui sistemi integrati di controllo di filiera, dalla produzione zootecnica al consumo degli alimenti, sulle implicazioni per il benessere degli animali, la qualità e la competitività delle produzioni agroalimentari.

 

L’iniziativa si è svolta nell’ambito della Convenzione recentemente siglata con l’IZSAM per la formazione permanente dei professionisti ENPAB sulla sicurezza alimentare e il benessere animale.

 

 

23 ottobre 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670