ISTITUTO

Obiettivi

 

Il Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi ha i seguenti obiettivi generali:

 

  • produzione di reagenti e diagnostici per la diagnosi della brucellosi;
  • verifica della standardizzazione di antigeni e kit utilizzati sul territorio nazionale;
  • tipizzazione dei ceppi isolati dagli altri IIZZSS;
  • organizzazione di circuiti interlaboratorio e comunicazione ai partecipanti dei risultati ottenuti mediante report finale e seminari;
  • valutazione dei protocolli esistenti a livello nazionale ed internazionale per la validazione dei metodi diagnostici e proposte, ove necessario, di protocolli alternativi;
  • sviluppo di nuovi metodi diagnostici e/o miglioramento degli esistenti, valutazione delle loro prestazioni in termini di sensibilità, specificità, accuratezza, ripetibilità, riproducibilità in condizioni controllate e di campo, anche attraverso l'organizzazione di circuiti interlaboratorio. Proposte di adozione a livello internazionale e nazionale e loro diffusione a livello nazionale.

 

Il CRN si occupa, inoltre, di:

 

  • fornire consulenza e supporto al Ministero della Salute per la gestione e il controllo dei piani di eradicazione della brucellosi bovina, bufalina e ovi-caprina;
  • gestire i sistemi informativi messi in atto per il controllo dei piani di eradicazione della brucellosi bovina, bufalina e ovi-caprina e produzione del sistema di reportistica disponibile on-line sul sito web del CRN;
  • organizzare, in collaborazione con il COVEPI, corsi di formazione per i veterinari coinvolti nei piani di eradicazione della brucellosi;
  • partecipare alle attività proposte dal Laboratorio di Referenza comunitario (ANSES - Parigi);
  • attuare le attività programmate nell'ambito dei progetti di ricerca nazionale.