In Italia le infestazioni da parte di organismi e animali dannosi risultano sempre più preoccupanti sia per la diffusione di patologie che per le implicazioni economiche derivanti dalla distruzione di risorse ad opera degli infestanti. C'è la necessità, pertanto, di professionisti capaci di programmare e gestire gli interventi preventivi, di bonifica e di mantenimento: figure professionali con nozioni tecniche specifiche e la capacità di utilizzare strumenti adeguati attraverso l'addestramento pratico, secondo criteri scientifici e modalità operative tanto efficaci quanto sicure rispetto alla tutela dell'incolumità pubblica e ambientale.
Con il corso di formazione avanzato "Esperto di strategie di Pest management " l'Istituto G. Caporale intende costituire un gruppo multidisciplinare in grado di affrontare con competenza e metodo la gestione degli agenti infestanti e di tutte le problematiche connesse. Il percorso formativo è articolato in 4 moduli didattici:
1) Introduzione alla metodologia del pest management (13, 14, 15 dicembre 2011);
2) Tecniche di difesa tradizionali e innovative (24, 25,26 gennaio 2012);
3) Integrated Pest Management (IPM) (21, 22, 23, 24 febbraio 2012);
4) Prospettive e esperienze internazionali di Pest Management (20, 21, 22 marzo 2012).
La lingua dei primi due moduli è l'italiano, mentre i moduli 3 e 4 saranno in inglese. Ciascun modulo è inserito nel piano annuale ECM dell'Istituto G. Caporale per le figure professionali del medico veterinario, dell'agronomo, del biologo, del chimico e del tecnico laureato.
Il corso, che si tiene al CIFIV di Colleatterrato Alto (TE), è destinato a 20 partecipanti interni e a 5 partecipanti esterni che hanno facoltà di iscriversi a uno o più moduli. Qualora il numero di candidature pervenute dovesse superare i posti disponibili, la selezione dei partecipanti avverrà su base curriculare e verrà data priorità a chi sceglierà di seguire tutto il programma.
Le domande dovranno essere inoltrate all'Istituto G. Caporale a mezzo fax al numero 0861/332251 o per posta elettronica all'indirizzo formazione@izs.it.
Le domande d'iscrizione dovranno indicare in oggetto il titolo del corso "Esperto di strategie di Pest Management" e barrando la/le crocetta/e del modulo e/o dei moduli a cui si intende partecipare. Ogni modulo ha il costo di € 300.
Per maggiori informazioni consultare la
brochure del corso (1554 KB)