Servizio Civile Universale

 

 

Si comunica che con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024.  

 

CLICCA QUI per avere tutte le informazioni, scaricare il bando e la domanda.

 

 
 

 

 

L’IZS di Teramo è accreditato nell’albo degli Enti di Servizio Civile Universale in qualità di Ente di accoglienza della Cooperativa Formatalenti. Nel nuovo Bando sono 6 gli operatori volontari richiesti - 4 presso la sede centrale di Teramo, 2 per la sede di Campobasso - nell’ambito del progetto “Compagni di squadra: strumenti di partecipazione e cooperazione per i nuovi mediatori di conflitti” che supporta enti sportivi, uffici educativi, uffici di promozione culturale, istituti per la prevenzione ed enti sanitari.

 

Il Bando prevede la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.

 

L’obiettivo generale del progetto è promuovere la cultura della pace, la gestione non violenta dei conflitti e l’antidiscriminazione tra i giovani attraverso attività artistiche, sportive, culturali e di animazione, creando un ambiente inclusivo e cooperativo.

 

Le domande di partecipazione, per uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 sul territorio nazionale e all’estero, devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 .

 

2 gennaio 2025 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2025
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Un Seminario conclusivo sui Progetti per l'Arrosticino d'Abruzzo DOP e il Salamino Abruzzese

Al CIFIV dell’IZS un importante momento di confronto su due Progetti finalizzati a valorizzare le eccellenze gastronomiche regionali, l’Arrosticino d’Abruzzo DOP e il Salamino Abruzzese.

 

Bioinformatica e machine learning per la sorveglianza genomica

Esperti informatici dell’Istituto hanno relazionato sul ruolo della bioinformatica e del machine learning nella sorveglianza genomica al Master della EDISS Winter School 2025, presso l'Università degli Studi dell’Aquila.

 

Care4Dairy: disponibile una App

L’IZS di Teramo ha sviluppato una App innovativa per il benessere animale negli allevamenti della filiera lattiero-casearia, come partner del Consorzio Care4Dairy e nell’ambito delle attività del Centro di Referenza EURCAW Ruminants & Equines.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670