ISTITUTO

Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Abruzzo (OEVRA)

 
Paolo Calistri
Telefono

+39 0861 332241

 

Con il Decreto del Presidente della Regione Abruzzo n. 43/2015, del 2 aprile 2015, è stato attivato presso l’IZS di Teramo l’Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Abruzzo (OEVRA), che fornisce supporto tecnico-scientifico ai competenti Servizi del Dipartimento per la Salute e il Welfare della Regione Abruzzo in tema di sanità animale, sicurezza alimentare e ambiente.

 

Tale supporto è indispensabile per garantire il corretto svolgimento dei compiti di indirizzo e programmazione degli interventi, per la gestione e il governo dell’attività veterinaria da parte dei Servizi della Regione Abruzzo.

 In particolare i compiti dell’OEVRA sono:

  • analizzare costantemente i dati sanitari prodotti dalle attività dei Servizi delle ASL regionali, producendo relazioni sulla distribuzione spazio-temporale di eventi sanitari;
  • elaborare e interpretare i dati relativi alle attività analitiche dei laboratori nell’ambito dei controlli ufficiali degli alimenti, producendo statistiche utili a una migliore programmazione dell’attività di controllo;
  • redigere relazioni sulla valutazione del rischio finalizzate al miglioramento dello stato sanitario delle popolazioni animali, sulla salubrità degli alimenti di origine animale e dell’ambiente, a tutela della salute umana;
  • monitorare i risultati dell’andamento dei piani di sorveglianza in sanità animale, fornendo il necessario supporto alla verifica del raggiungimento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e alla redazione delle relazioni finali;
  • offrire consulenza tecnico-scientifica per la stesura dei piani di controllo e per la gestione delle attività veterinarie nel corso delle emergenze sanitarie e non;
  • collaborare offrendo supporto logistico in caso di emergenze di sanità pubblica veterinaria.
 
 
 
News correlate

News correlate

Testo non visualizzato

 
 
 
+ - Responsabile
Paolo Calistri
 
 
Telefono

+39 0861 332241

 

Paolo Calistri

Responsabile

Paolo Calistri lavora dal 1995 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dove ricopre l’incarico di Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI). È inoltre responsabile ad interim del Reparto di Epidemiologia, Analisi del Rischio e Informazione e del Reparto di Accettazione e Controllo.

Leggi di più...

Paolo Calistri lavora dal 1995 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dove ricopre l’incarico di Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI). È inoltre responsabile ad interim del Reparto di Epidemiologia, Analisi del Rischio e Informazione e del Reparto di Accettazione e Controllo.

Da settembre 2018 è responsabile del Centro di Referenza FAO per l'Epidemiologia Veterinaria, da marzo 2021 è responsabile del Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH) per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza. 

Nel periodo 2015-2024 è stato membro del Panel Animal Health and Animal Welfare (AHAW) dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

Paolo Calistri ha partecipato a vari progetti di ricerca internazionali e iniziative focalizzate alla prevenzione e al controllo delle malattie animali e delle zoonosi.

Ha pubblicato più 130 articoli scientifici in riviste internazionali.