L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, su invito della FAO, ha preso parte al 12° incontro dell’ASEAN Laboratory Technical Advisory Group (Lab-TAG), che si è tenuto dal 6 al 9 maggio 2025 a Vientiane, nella Repubblica Popolare Democratica del Laos. Un evento che ha riunito i principali attori regionali e internazionali della sanità animale e dei laboratori di diagnosi, segnando un momento decisivo nella costruzione di sistemi diagnostici più solidi e sostenibili nel Sud-Est Asiatico.
L’IZS di Teramo ha partecipato come partner implementativo della FAO, portando l’esperienza maturata attraverso il progetto SILAB, già installato con successo presso il NAHPRI e l’Institut Pasteur du Cambodge (Cambogia) e il National Animal Health Laboratory (Laos). Il sistema informativo LIMS SILAB ha dimostrato un impatto significativo nella gestione e armonizzazione dei dati di laboratorio, con altre installazioni previste nei prossimi mesi nei Paesi ASEAN. L’impegno dell’IZS non si ferma qui, l’Istituto, infatti, è pronto a contribuire anche ai quattro pilastri principali del Lab-TAG: Quality Assurance & Quality Control – con il supporto alla qualità delle analisi e dei processi; Bioinformatics – attraverso i progetti europei GENPAT e COHESIVE, l’IZS è leader nell’analisi genomica applicata alla sanità pubblica veterinaria; Vaccines – con collaborazioni future per sostenere la qualità e tracciabilità vaccinale; Training, Mentorship & Twinning – attraverso azioni di gemellaggio e cooperazione tra Centri di riferimento per rafforzare le capacità diagnostiche regionali.
L’edizione del Lab-TAG 2025 è stata ricca di contenuti. Tra i principali risultati emersi: una nuova roadmap 2026–2030, articolata in sette ambiti strategici, che spaziano dalla governance alla next generation sequencing, fino al miglioramento dei vaccini; una nuova governance per il Lab-TAG, con la FAO che assume il ruolo di Segretariato; un forte impulso sui temi chiave, quali la qualità dei laboratori, la biosicurezza, la bioinformatica e il networking; un focus sul rafforzamento strutturale e sostenibile dei sistemi laboratoristici; la programmazione di Piani concreti per rafforzare il legame tra Lab-TAG e le Istituzioni ASEAN, promuovendo sinergie e condivisione.
L’atmosfera del 12° ASEAN Laboratory Technical Advisory Group è stata caratterizzata da entusiasmo, visione e collaborazione: elementi fondamentali per costruire una rete di laboratori davvero capace di tutelare la salute animale e pubblica in un’ottica One Health. Il contributo dell’Istituto è stato valorizzato proprio in relazione all’approccio One Health, in particolare per offrire supporto tecnico e operativo all’ASEAN Coordinating Centre for Animal Health and Zoonoses (ACCAHZ) con l’obiettivo di rendere attuativi i piani regionali grazie a una roadmap condivisa che sarà presto presentata da tutti gli attori della rete.
Con la partecipazione a questo importante incontro in Laos, L’IZS dell’Abruzzo e del Molise conferma il suo ruolo internazionale, non solo come centro tecnico e scientifico ma anche come ponte di innovazione e cooperazione tra l’Europa e l’Asia, contribuendo attivamente alla costruzione di sistemi di sorveglianza, diagnostica e risposta più forti e interconnessi.
20 maggio 2025 (MG)
Condividi l'articolo