ISTITUTO

CEA - Centro di Educazione Ambientale

 
Ombretta Pediconi
Telefono

+39 0861 332676

 

La Legge Regionale n. 122 del 29 novembre 1999 definisce gli interventi in materia di Educazione Ambientale nella Regione Abruzzo e detta le linee di attuazione del sistema regionale per l’Educazione Ambientale che è parte di una più ampia rete nazionale nata dal Programma 1994-96 per l’Educazione Ambientale del Ministero dell’Ambiente.

 

 

In Abruzzo il sistema è costituito da un complesso di strutture pubbliche e private che formano la rete regionale dei Centri di Educazione Ambientale di interesse regionale (CEA), un punto di riferimento importante sul territorio per la cittadinanza, le scuole, le agenzie educative, gli enti locali e le aziende.

In aderenza ai principi ispiratori dello sviluppo sostenibile, i CEA realizzano progetti con particolare riferimento ai contesti territoriali in cui sono inseriti, attivano percorsi educativi, soggiorni didattici, iniziative di formazione, producono materiali didattici e divulgativi, si occupano di documentazione e ricerca, di comunicazione e informazione. I CEA distribuiti sul territorio regionale, ciascuno con una propria metodologia nel proporre i temi della sostenibilità, supportano e stimolano il processo partecipativo ed educativo, mettendo a disposizione le proprie competenze.

 

L’IZSAM è stato nominato CEA della Regione Abruzzo con la Deliberazione n. 906 del 9 agosto 2006. I principali ambiti in cui opera attraverso progetti educativi, rivolti ai suoi maggiori interlocutori (scuole di ogni ordine e grado), sono quelli riferiti alle aree della Sanità Pubblica Veterinaria (sicurezza degli alimenti, igiene degli alimenti); Igiene Urbana Veterinaria (interazione uomo-animale-ambiente), monitoraggio ambientale (qualità delle acque dei mari e fiumi, acquicoltura, ecc.) e Benessere Animale.

Le principali attività svolte dal CEA dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” sono:

  • progetti di educazione alla salute;
  • visite didattiche e laboratori;
  • stage (nazionali e internazionali) e tirocini formativi;
  • divulgazione (partecipazione a eventi di carattere fieristico, convegni, open day, ecc).
 
 
 
+ - Normativa
 
+ - Responsabile
Ombretta Pediconi
 
 
Telefono

+39 0861 332676

 

Ombretta Pediconi

Responsabile

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum