ISTITUTO

Laboratorio di Referenza WOAH per la West Nile Fever

 
Federica Monaco
Telefono

+39 0861 332446

 

Il Laboratorio di Referenza WOAH per la West Nile Fever sviluppa, standardizza e valida metodi diagnostici, fornisce supporto tecnico-scientifico e diagnostico, e coordina studi sulla malattia. Garantisce qualità e biosicurezza, organizza circuiti interlaboratorio, diffonde dati epidemiologici e offre formazione specialistica. Inoltre, collabora con altri laboratori e fornisce consulenza alla WOAH per il controllo e la sorveglianza della malattia.

 

La WOAH (prima OIE) dispone di una rete mondiale di Laboratori di Referenza diffusa in tutti i continenti. Ciascun Laboratorio, in riferimento al proprio ambito specifico di competenza, si impegna nel soddisfare i requisiti riconosciuti come essenziali per un Laboratorio di Referenza della WOAH. In particolare il Laboratorio di Referenza per la West Nile Fever si impegna a:

 

  • utilizzare e promuovere l’uso di metodi diagnostici validati in accordo agli Standard definiti dalla WOAH;
  • produrre materiali di riferimento secondo gli standard forniti dalla WOAH e promuove il loro utilizzo;
  • raccogliere e distribuire ai Laboratori nazionali i materiali di riferimento ed i reagenti necessari alla diagnosi o al controllo della WN;
  • sviluppare, standardizzare e validare in accordo ai principi definiti dalla WOAH, nuove procedure per la diagnosi e il controllo della WN;
  • fornire supporto diagnostico e, ove necessario, il proprio expertise tecnico-scientifico, per la definizione di misure di controllo della WN;
  • condurre e/o coordinare gli studi scientifici e tecnici in collaborazione con altri Centri, Laboratori o Organizzazioni;
  • raccogliere, processare, analizzare, pubblicare e diffondere i dati e le informazioni relativi alla WN;
  • fornire, nell’ambito delle competenze riconosciute, formazione scientifica e tecnica al personale proveniente da Istituzioni dei Paesi Membri della WOAH;
  • impegnarsi nel garantire l’applicazione dei principi dell’assicurazione qualità nei laboratori, l’applicazione delle norme di biosicurezza e di contenimento biologico appropriate per la manipolazione dell’agente patogeno di competenza;
  • organizzare e partecipare a eventi scientifici su mandato della WOAH;
  • stabilire e sostenere un network con gli altri Laboratori della stessa area di expertise ed organizzare regolarmente circuiti interlaboratorio per garantire la compatibilità dei risultati;
  • organizzare circuiti interlaboratorio con laboratori impegnati nella diagnosi del patogeno di interesse per garantire la comparabilità dei risultati;
  • fornire alla WOAH il contributo dei propri esperti per eventuali consulenze.
 
 
 
+ - Normativa
News correlate

News correlate

Testo non visualizzato

 
 
 
+ - Responsabile
Federica Monaco
 
 
Telefono

+39 0861 332446

 

Federica Monaco

Responsabile