ISTITUTO

Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Brucellosi

 
Manuela Tittarelli
Telefono

+39 0861 332431

 
 
 
 
News correlate

News correlate

Testo non visualizzato

 
 
 
+ - Responsabile
Manuela Tittarelli
 
 
Telefono

+39 0861 332431

 

Manuela Tittarelli

Responsabile

Laureata in Scienze biologiche presso l’Università degli studi di Bologna (1988). Iscritta all’albo nazionale dei biologi (1990, n° EA_007475).

Dirigente sanitario con incarico di altissima professionalità (decorrenza incarico: 2024).

Responsabile del Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per le brucellosi, nonché Centro di Referenza nazionale per le brucellosi e responsabile della banca sieri nell’ambito del network nazionale delle banche bio-reagenti.

Leggi di più...

Laureata in Scienze biologiche presso l’Università degli studi di Bologna (1988). Iscritta all’albo nazionale dei biologi (1990, n° EA_007475).

Dirigente sanitario con incarico di altissima professionalità (decorrenza incarico: 2024).

Responsabile del Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per le brucellosi, nonché Centro di Referenza nazionale per le brucellosi e responsabile della banca sieri nell’ambito del network nazionale delle banche bio-reagenti.

L’incarico prevede la responsabilità delle attività di validazione e accreditamento dei metodi di prova applicati dal Laboratorio di Sanità animale. Tale attività comprende l’organizzazione di prove comparative inter-laboratorio, la convalida di reagenti, l’istituzione e il mantenimento degli elenchi aggiornati dei materiali di riferimento, l’armonizzazione dei metodi di prova con le indicazioni dei pertinenti laboratori di riferimento nazionali e dell’Unione Europea.

Collabora con i reparti dell’istituto coinvolti e con la rete degli IIZZSS per la gestione delle attività afferenti al Laboratorio Nazionale di Riferimento e al centro di referenza nazionale per le brucellosi. Collabora con il Laboratorio di riferimento comunitario per le brucellosi (EU-RL).

Gestisce e partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali. Collabora con i laboratori di referenza WOAH e con la FAO in qualità di esperto per la brucellosi. Organizza e partecipa a convegni nazionali ed internazionali, sia come docente che come discente.

È dipendente dell’IZSAM dal 1992, quando fu assunta come assistente biologo (IX livello), dopo aver superato un concorso pubblico per titoli ed esami (bando anno 1990). Assegnata al laboratorio di sanità animale e al reparto di sierologia, nel 1994 le fu affidato il coordinamento di tutte le attività tecnico-funzionali del reparto di Sierologia dell’IZSAM. Per 30 anni ha prestato la sua attività presso il reparto di Immunologia e sierologia con la qualifica di responsabile di struttura semplice (1994 - 2024) con l’aggiunta, nel 2009, anche della responsabilità del Centro di Referenza Nazionale per le brucellosi.

In questi anni ha avuto la possibilità di arricchire la sua formazione e il suo curriculum partecipando a numerosi corsi di formazione professionale e visitando diversi laboratori di sanità animale ed internazionale.

È co-autore di 89 lavori scientifici pubblicati su riviste impattate (h-index scopus 16).