Da un campione di acqua di mare prelevato dalla ASL di Vasto il 13 settembre 2006 in un impianto di mitilicoltura, per la prima volta nella Regione Abruzzo, è stata identificata la microalga Ostreopsis ovata (microscopio ottico, 320x) una Dinoflagellata frequente in acque tropicali. Questa microalga, con le sue tossine, tramite aerosol, può provocare disturbi alle prime vie respiratorie e talvolta stati febbrili nei bagnanti esposti come si è verificato a Genova nel 2005, interessando 240 persone.
Altri casi sono stati segnalati sempre nel 2005 e nel 2006 in Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia.
L'Istituto G. Caporale, con la ASL di Vasto, ha seguito l'evolversi del fenomeno che non ha causato implicazioni sanitarie negli operatori dell'impianto di mitilicoltura nel quale la microalga è stata identificata.