| Sommario La scarsità dinformazioni accessibili 
            e attendibili sulla distribuzione, abbondanza e uso del bestiame rappresenta 
            frequentemente un ostacolo alla progettazione, allanalisi e 
            alle politiche di sviluppo del settore zootecnico. Nel tentativo di 
            colmare questa lacuna, la Divisione della Produzione e Salute Animale 
            dellOrganizzazione delle Nazioni Unite per lAlimentazione 
            e lAgricoltura (FAO-AGA), in collaborazione con il Gruppo di 
            Ricerca Ambientale dellUniversità di Oxford, ha sviluppato 
            il Gridded Livestock of the World, che fornisce 
            la prima mappatura mondiale, a una risoluzione subnazionale, della 
            distribuzione delle principali specie animali di interesse agricolo. 
            Le mappe possono essere scaricate gratuitamente dal sito della FAO. 
            I dati sono prodotti in formato ESRI grid per bovini, bufali, pecore, 
            capre, maiali, polli e pollame. I valori della mappa rappresentano 
            il numero di animali per chilometro quadrato a una risoluzione di 
            3 minuti darco (approssimativamente 5 km alla latitudine 
            dellequatore) e sono derivati da rilievi e censimenti ufficiali. 
            Le statistiche riportate sono processate applicando una maschera 
            di idoneità e poi con una disaggregazione spaziale, che 
            si basa sulle relazioni empiriche tra le densità animali e 
            variabili ambientali in simili zone agroecologiche. La natura spaziale 
            di questi dati permette una vasta gamma di applicazioni: stime sulla 
            produzione animale; valutazioni di impatto del e sul bestiame, applicando 
            una serie di tassi di crescita; stime sulla prevalenza e incidenza 
            per applicazioni epidemiologiche e distribuzione dellospite 
            nei modelli di trasmissione.
 Parole 
              chiaveBestiame, 
              Distribuzione, Gridded Livestock of the World, Malattie, Modellizzazione, 
              Organizzazione delle Nazioni Unite per lAlimentazione e lAgricoltura 
              (FAO), Produzione, Sistema informativo geografico.
 |