ProgettazioneL’attività di progettazione riveste da sempre per l’Istituto un’importanza strategica; negli ultimi 25 anni un marcato orientamento internazionale si è reso necessario e continua ad essere indispensabile, per rispondere alle sfide derivanti dalla continua evoluzione del contesto socio‑ambientale, dai cambiamenti climatici e dalla progressiva globalizzazione dei mercati. Questi aspetti hanno reso imprescindibile un approccio sovranazionale nella tutela della salute delle popolazioni animali, nella valutazione del rischio derivante dagli scambi internazionali degli animali e dei loro prodotti e, in definitiva, nella tutela della salute dell’uomo.
Nell’arco dell’ultimo quinquennio i progetti, a cui l’Istituto ha preso parte, hanno avuto un ruolo rilevante, sia in relazione al personale impiegato sia in termini di capacità economica al di fuori dei canali classici (statali e regionali). Sono stati portati avanti 162 progetti, di cui 52 internazionali e 110 nazionali, che hanno determinato un’autonoma capacità di finanziamento di circa 20 milioni di euro pressoché equamente suddivisi tra l’ambito nazionale e quello internazionale.
Il fulcro dell’attività progettuale è rappresentato dalle aree in via di sviluppo, dove l’Istituto fornisce da anni assistenza tecnica e trasferisce conoscenze per l’adeguamento alle norme internazionali, il controllo delle malattie trasmissibili all’uomo, il commercio degli animali e dei prodotti derivati a tutela dei consumatori e per l’adeguamento dei laboratori. America Latina, Africa ed Europa dell’Est rappresentano le aree a cui l’Istituto ha dedicato il maggiore impegno mediante consistenti risorse umane e finanziarie.
© IZSAM Agosto 2017
|
|
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA
Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251
e-mail: archivioeprotocollo@izs.it
Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it
Partita IVA: 00060330677
Codice Fiscale: 80006470670